Con un occhio attento alle esigenze dell’interior design e a nuove possibilità decorative, Friul Mosaic realizza mosaici interamente a mano all’interno del proprio laboratorio, con rigore e precisione sartoriali.
Realizzare un mosaico è dare un senso al valore di ogni singola tessera che prende forma per comporre quella che diventerà una pittura destinata a durare nel tempo. L’abilità degli artisti che ancora tagliano le tessere con la martellina, unita ai molti progetti studiati anche in collaborazione con noti architetti e designer, dà origine a soluzioni architettoniche e di arredamento che si trasformano in vere e proprie opere d’arte. Il mosaico diventa moderno e incanta con i suoi effetti geometrici decorando ambienti moderni ed esclusivi.
Friul Mosaic impiega la tecnica del mosaico per creare superfici o realizzare pannelli murali o pavimentali, anche di grandi dimensioni, che si caratterizzano per la componibilità del disegno, per la flessibilità d’uso, per le potenzialità di personalizzazione e caratterizzazione (in base alla tipologia, al soggetto, ai materiali, ai colori) a partire da una pratica – quella della composizione musiva – che mantiene la sua artigianalità e garantisce l’unicità dei risultati.
Che sia casa, albergo o Spa, Le Geometrie – design FM Studio per Friul Mosaic – creano effetti unici replicabili all’infinito. La nuova collezione è composta da tessere in mosaico e marmo mescolate fra loro con alternanza di eleganti bianchi e neri che danno vita a combinazioni optical mai viste prima. Tra I materiali utilizzati il Nero Marquinia e il Calacatta Bardiglio.