Incredibile novità nel settore dell’illuminazione, che vede l’uso delle “strisce Led” diventare oramai una componente fondamentale nell’arredamento moderno. Si tratta non solo di una questione di stile, che garantisce un sicuro appeal alla nostra casa, ma anche di una scelta vantaggiosa dovuta alla grande versatilità del Led e al notevole risparmio che questo comporta.
Questo innovativo tipo di illuminazione non è altro che un’evoluzione del sistema tradizionale cui siamo abituati, in cui la luce viene generata attraverso l’impiego di materiali semiconduttori. Le Strisce Led non solo altro che strisce costituite da una parte adesiva, da un lato, e di un substrato dove sono saldati i Led del tipo SMD ed i resistori che permettono di ottimizzare l’alimentazione elettrica, dall’altro. L’applicazione è quindi da considerare facilissima, proprio grazie al lato adesivo ed alla grande adattabilità della striscia, perfetta sia per una superficie piana sia per una curva. Questo significa che potrete addirittura scegliere di occuparvene direttamente voi, per organizzare il vostro sistema di illuminazione home made.
Le Strisce Led sono disponibili in commercio in colorazioni diverse, perfette per dare un tocco di ironia e stile a qualunque ambiente della casa, specie se si tratta della zona living. Per alcune è anche possibile cambiare la tonalità premendo semplicemente il tasto di un telecomando, così da dare un effetto magico e creare un’atmosfera unica nella vostra casa.
Dove applicare allora le strisce per avere un’illuminazione a Led davvero ottimale? Qui vi diamo qualche suggerimento, nel caso in cui siate ancora indecisi:
- Sopra o sotto i mobili della sala bagno o della cucina, per rendere il vostro arredamento di design e di effetto in un ambiente che usate quotidianamente
- A livello del battiscopa per dare un tocco caratteristico alla vostra sala living, magari spegnendo le luci principali e creando un’atmosfera unica con le vostre strisce Led
- All’interno di armadi o vetrinette per creare un sistema di illuminazione che vi permetta di vedere quello che cercate anche con la luce spenta nella stanza
- In giardino, magari per segnare un sentiero oppure per impreziosire un patio. Ma anche per dare un tocco magico allo spazio esterno della vostra casa, in modo insolito e nuovo