Si aprono nuove prospettive nel settore dei tubi flessibili per uso sanitario e alimentare.
Parigi Industry, azienda leader mondiale nella produzione dei tubi flessibili, nell’ambito della perenne ricerca di miglioramento nella gamma dei suoi prodotti, presenta il tubo flessibile per passaggio acqua del futuro: Termopar.
Termopar, nato dalla collaborazione tra la R & S della Parigi Industry e alcuni fornitori è un prodotto che permette di migliorare le già buone caratteristiche di potabilità della gomma in EPDM, facendo ricorso a nuovi materiali che non rilasciano assolutamente sostanze nocive a contatto con l’acqua potabile e garantiscono, allo stesso tempo, un miglioramento anche delle caratteristiche di resistenza meccanica del prodotto finito senza perdere di visita la facilità di installazione.
Termopar – completamente trasparente – si presenta a prima vista diverso dai tubi tradizionali.
Sul tubo sono stati effettuati una serie di test presso laboratori accreditati dai migliori enti di certificazione europei e i risultati sia di rilascio di sostanze nell’acqua sia di crescita microbatteriologica sono stati entusiasmanti: il tubo Termopar ha ottenuto l’approvazione da parte del DVGW tedesco, secondo la W270 e il KTW classe C, del Wras inglese, secondo la BS6920, del SITAC svedese, del DM 174 italiano e sono in fase finale anche i test presso il Sai Global australiano per la conformità alla AS 4020.
La materia prima utilizzata per la realizzazione del Termopar è comunemente impiegata nella produzione di tubi per il settore alimentare e medicale.
Con Termopar, l’obiettivo della Parigi Industry è quello di arrivare ad ottenere il tubo universale, il prodotto che permetta con un unico tubo di rispondere a tutte le normative di potabilità a livello mondiale.
Ma i pregi di questo nuovo prodotto non si limitano al miglioramento delle caratteristiche di potabilità del tubo; infatti il Termopar, a differenza degli altri prodotti presenti sul mercato, con risultati di potabilità simili, ha il suo punto di forza anche nelle caratteristiche di resistenza meccanica che sono anche superiori ai tradizionali tubi in EPDM.
Termopar a differenza dei vari prodotti realizzati con materiali riconducibili a prodotti termoplastici presenti sul mercato, ha una flessibilità identica ai tubi in gomma, resiste, con acqua a 90° C. a pressioni superiori anche ai tradizionali tubi in gomma ed è realizzato in un materiale che può essere interamente riciclato.
I grandi vantaggi del tubo Termopar rispetto a qualsiasi altro materiale attualmente presente sul mercato sono i seguenti:
• Massima rispondenza alle richieste di potabilità
• Estrema flessibilità con grande facilità di istallazione
• Ottime resistenze alla temperatura e alla pressione
• Realizzato con materiali completamente riciclabili
Pertanto si può facilmente intuire come il Termopar possa essere considerato a tutti gli effetti il tubo del futuro.
Grazie alle sue caratteristiche di assoluto rispetto dell’acqua e dell’ambiente, il Termopar è destinato a diventare un punto di riferimento su come dovranno essere realizzati i tubi idrosanitari in futuro, meritandosi l’appellativo di tubo ecologico al 100%.
Disponibile in diametri dal DN 6 al DN 13 è corredato di bussole in acciaio inox anticorrosione e di raccordi in ottone o materiale plastico.
Termopar di Parigi è garantito 10 anni
PARIGI GROUP INTERNATIONAL S.P.A.
Via Velleia, 19 20052 MONZA MI – ITALY Tel. 039-204981 Fax 039-832016 e-mail: parigi@parigispa.com sito-web: www.parigispa.com